Spazialismo- Lucio Fontana

Con il termine di Spazialismo si identifica un movimento fondato a Milano nel 1947 da Lucio Fontana, artista che aveva alle spalle una lunga carriera come scultore e pittore, legato alle esperienze Astratte ed Espressioniste.
Il primo Manifesto dello Spazialismo era stato redatto un anno prima a Buenos Aires, come Manifiesto Blanco.
Il Manifesto, firmato anche dai suoi allievi della Accademia di Altamira (Buenos Aires), afferma l'importanza di un nuovo modo di concepire lo spazio e proclama l'abbandono della pittura da cavalletto.
L'arte non deve più sottostare alle limitazioni della tela o della materia («vogliamo che il quadro esca dalla sua cornice e la scultura dalla sua campana di vetro»), ma può allargare il suo campo, espandendosi attraverso nuove forme e tecniche espressive. 

Nel 1948 Lucio Fontana, firma un nuovo Manifesto (alla fine i manifesti spazialisti saranno sei), con Giorgio Kaisserlian, Beniamino Joppolo, Milena Milani e Antonino Tullier.
Negli anni seguenti questi artisti porteranno i principi dello spazialismo in Europa affiancati dall'americano di origine russa Mark Rothko, appartenente alla "Scuola del Pacifico", che svilupperà una sua teoria spaziale con richiami all'infinità energetica di Klein.
In seguito al Movimento Spazialista si avvicinano artisti come Alberto Burri, Roberto Crippa, Mario De Luigi, Ennio Finzi, Virgilio Guidi, Gino Morandis, Tancredi Parmeggiani, Giuseppe Santomaso, Atanasio Soldati, Giulio Turcato, Emilio Vedova, Luigi Veronesi. Il movimento Spazialista non ebbe uno sviluppo molto omogeneo, ma fu caratterizzato dalla figura carismatica di Lucio Fontana, riconosciuto padre dello Spazialismo, mentre il resto degli artisti aderenti al Movimento prosegue nell'applicazione degli intendimenti dello Spazialismo in sostanziale autonomia con forti intenti promozionali comuni, ma studiando tecniche diverse.

In molti di loro è evidente la coesistenza delle poetiche informali e gestuali, accanto ai principi spazialisti. 
© 2021 Blog di Arte . Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia